Ho già parlato delle difficoltà che riscontriamo nel tentativo di tenere a bada la famelica abitante pelosa della nostra dimora sempre alla costante ricerca di scatolette per gatti.
E’ veramente un’altra bocca da sfamare, visto che la principessa adora alternare cibo umido e croccantini.
Peraltro, non appena si percepisce un accenno di primavera, il piccolo mostriciattolo perde un quantitativo di pelo che, se l’avessimo messo da parte da quando l’abbiamo adottata, a quest’ora c’avremmo riempito un materasso, pertanto, onde evitare che si soffochi leccandosi è necessario coltivare il rituale dello spazzolamento mattutino.
A ciò si aggiunga, infine, che per evitare di percepire quell’odore di gatto che contraddistingue talvolta le case abitate da felini è importante acquistare un particolare tipo di sabbietta antiodore.
In conclusione, le spese incidono abbastanza sul bilancio familiare.
Noi una soluzione l’abbiamo trovata facendo un unico ordine trimestrale nel sito di zooplus.
Vi si trova di tutto, dal cibo agli accessori per animali, ed inoltre è una soluzione molto comoda, consentendo di evitare di caricarsi di pesi dal negozio fino a casa. Infatti, le spese di spedizione restano a carico dell’azienda e il pacco viene recapitato tramite corriere direttamente a casa.
Inoltre, i prezzi sono molto contenuti e la ditta è molto seria.
Noi sono due anni che ci avvaliamo dei loro servizi e, da parte il risparmio di quasi venti euro su una spesa totale di ottanta anche comparando con gli acquisti che si possono compiere nei reparti per animali dei supermercati, ciò che apprezziamo è la vastità dell’offerta, molto difficile da ottenere nei supermercati e possibile nei negozi di animali ma a prezzi certamente non contenuti. Anche i pagamenti non sono complessi ed il sito memorizza i precedenti ordini, i dati dell’acquirente, incluso dove recapitare il malloppo, e, se si vuole, anche i dati relativi alla carta di credito.
Insomma, una delle cose per cui veramente lo shopping on line non ha controindicazioni.