Servizio piatti Cayos Avalon
Apriscatole ed altri strani accessori per la cucina, Home sweet home

Ramponi – il servizio di piatti Cayos, una perfetta crasi tra barocco e rigore

La scelta del servizio di piatti è stata una delle più difficili che abbiamo dovuto compiere, dopo quella di dire il fatidico “Sì”.

Abbiamo girato in lungo ed in largo,  apprendendo la distinzione tra servizi di prima scelta e giornalieri, interrogandoci senza sosta su quale delle nostre frequentazioni sarebbe stata in grado di notare le differenze.

Alla fine, dopo aver messo a dura prova il nostro pur giovanissimo matrimonio,  abbiamo optato per il servizio grigio della Cayos.

Il problema che ci tormentava ( in una percentuale del 99,8 per cento me e dello 0,2 per cento il mio consorte, preoccupazione correlata più che altro al fatto che avremmo dovuto continuare a parlarne), infatti, era di evitare un servizio interamente in porcellana bianca che con la sua estrema semplicità, mal si conciliava con il nostro gusto estroso, ma, d’altro canto, non precipitare nel mondo del colorato che molto ti condiziona e forse un pò alla fine ti stufa.

Il nostro compromesso è stato quello che vedete: affiancare al rigore delle tonalità di grigio, il decoro molto barocco della Cayos.

Ne siamo entusiasti perché se si organizza una cena più informale è possibile renderlo ancora più leggero abbinandolo a tovaglia e tovaglioli colorati e bicchieri multicolore. Nelle situazioni più formali basta lucidare argenteria e cristalli e vestire il tavolo con una tovaglia di lino bianca, magari ricamata, per avere un effetto di gran classe.

L’unico limite è che occorre disporre di molti accessori colorati altrimenti la tavola assume una connotazione un pò troppo austera.

Noi che abbiamo tantissimi accessori per la cucina colorati, come ad esempio la zuccheriera pylones di cui ho già parlato, non abbiamo avuto finora alcuna difficoltà!

Articolo precedente Articolo successivo

Forse ti interessa anche