Talvolta il buon vecchio Facebook mi annoia e, quindi, mi trovo costretta a salpare verso nuovi lidi social.
Scartato l’uccellino (Twitter), dal momento che è assolutamente escluso ch’io possa esprimere un concetto in soli 120 caratteri, sono approdata su Pinterest.
In verità, il vento ha soffiato in questa direzione, allorquando mio marito, leggendo un libro sul social marketing, mi ha informata che l’ottanta percento dei fruitori di Pinterest è donna.
Ora, io ero fermamente intenzionata a criticare questo approccio basato sul genere ed invece, mentre lui dopo pochi giorni si era già stufato di bazzicare tra le bacheche, io avevo già creato due account, ognuno con centinaia di pin. Un fondamento di verità ci doveva essere per forza.
Mi sono chiesta, quindi, cosa ci fosse in Pinterest di così piacevole da conquistare tutte le mie energie di svago nel web e la mia risposta è stata che l’ingresso in un mondo di immagini e di idee da copiare e realizzare si addice attualmente, più ad una donna che ad un uomo. La spiegazione che mi sono data è che le donne sin da piccole sono educate a realizzare delle cose ed a sviluppare la creatività e la manualità e Pinterest riesce a soddisfare pienamente questa loro esigenza.
Gli uomini non vengono indotti a sviluppare queste capacità e da grandi è troppo tardi per cominciare.
Ecco perché in questo caso, a mio avviso, la differenza di godimento tra i due generi, innegabile è da ricondurre alle differenze che tuttora sussistono nell’educazione dei bimbi. Dopo questa profonda analisi torno a selezionare immagini di coccolosissimi gattini.
P.S. Venite a dare un’occhiata anche voi alla nostra bacheca!