Borse O Bag
Borse, Gioielli e altre sciantosità

O bag or not O bag

Da qualche tempo l’O bag ha spopolato nel mondo della moda. Dalle teenagers alle donne in carriera, non ha risparmiato davvero nessuno. Mi è capitato di imbattermi in avvocatesse munite di questo accessorio e devo dire che la cosa mi ha non poco sorpresa; mi chiedevo cosa avesse di speciale questa borsa in gomma anallergica.

Perciò, in occasione del mio compleanno, mi sono decisa a provarla, letteralmente, con le mie mani. Mi sono recata presso un punto vendita e ho iniziato a ragionare sulle possibili combinazione che avrebbero al meglio potuto riflettere il mio look, il mio stile.

In esposizione tantissimi colori per la scocca, che sarebbe la borsa in sé nuda e cruda. Questa prima fase è stata abbastanza semplice per me dato che adoro il rosso; e rosso fu!

La seconda fase è stata la scelta dei manici, anche se in modo un po’ disordinato, dato che non puoi montarli prima di aver inserito il canvas, ovvero la sacca interna.Ma ho dei miei criteri e volevo vedere, prima di assumere decisioni sull’interno, l’impatto estetico dell’esterno della mia borsa O bag, che per primo cattura l’occhio. Ho proseguito, quindi, con la selezione dei manici che puoi scegliere in pelle, ecopelle o corda. Mi sono buttata su ecopelle in oro; avevo paura dei manici in bianco, delicatissimi e forse un po’ “beach style”, peraltro, un po’ prematuro dato che, in fondo, siamo ancora in inverno.

Terza fase la scelta del canvas. Su quello ci si può sbizzarrire davvero tanto. In inverno puoi scaldarla e scaldarti con una sacca in lana o, addirittura, in pelliccia, quando fa meno freddo scegliere tra le fantasie più disparate in tessuto. Io ho scelto un canvas in tessuto rigido rosso e crema. Devo dire che per quanto molto rossa è venuta fuori una combinazione molto abbinabile e neutra e quell’oro dei manici, beh, l’ha resa molto elegante nonostante la gomma e le dimensioni da “shopping bag”.

Sono uscita dal negozio fiera del risultato finale, anche se ancora non convinta dell’uso che avrei potuto farne; mi chiedevo, inoltre, se quella gomma sarebbe stata pulibile.

Ragazze, ne sono, a dir poco, innamorata. È grande, rigida, leggera da trasportare, perfettamente lavabile e davvero fashion.

Nonostante io finisca sempre per creare la mia “borsa di Mary Poppins” devo ammettere che non ne sento la pesantezza, i manici sono molto resistenti e non fanno gravare il peso sulla spalla. Della O bag potete davvero farne usi tra i più disparati: per lavoro, per passeggiare, per l’università; il formato grande che suggerisco ti consente di inserire carpette e carpettine, quaderni, documenti e quant’altro.

Insomma O bag sei stata promossa a pieni voti!!!

P. s. visitate la nostra bacheca di pinterest dedicata alle borse, troverete moltissimi esempi di o bag

Articolo precedente Articolo successivo

Forse ti interessa anche