A Catania, raramente (*) ci sono mostre di pittura interessanti, a Roma, invece, da questo punto di vista, non ci si può davvero lamentare.
La mostra di Matisse, che è iniziata ai primi di marzo alle Scuderie del Quirinale e che durerà fino a giugno, ne è uno splendido esempio.
La collezione intende narrare l’evoluzione della pittura dall’artista e l’influsso che ebbe sulla sua formazione il mondo arabo.
Frutto dei suoi continui viaggi verso sud, secondo gli organizzatori della mostra, circa 200 opere conterrebbero echi orientali. Di queste più di un centinaio sono in mostra a Roma e, in seguito, lo saranno nelle principali città del mondo.
Il prezzo è piuttosto contenuto (12 euro l’intero) e ci sono addirittura delle serate in cui la visita è gratuita (oltre all’8 marzo, la mostra sarà gratuita il 15 dello stesso mese). Molte sono, peraltro, le opportunità di sconti per i giovani il venerdì sera.
Insomma, davvero un’occasione da non perdere.
Certo, obiettivamente, da Catania è comunque un pochino costoso, ma se si ha flessibilità nei weekend con Ryanair o con Vueling, con circa 60/70 euro si va in due e, con l’occasione, si fa una bella visita alla città imperiale che ha sempre qualcosa di nuovo da offrire (tra cui, per esempio il prossimo weekend una mostra dedicata al famoso fumettista romano di Rebibbia ZeroCalcare, di cui si parla in un altro post).
* Solo di recente vi è stata una mostra interessante di cui si parla in un post ad hoc. È quella sui maestri della pittura siciliana da Pirandello in poi.
** orari
Da lunedì a giovedì dalle 8 alle 20, il weekend fino alle 22 e 30, la domenica fino alle 20.00
[…] In contemporanea, rammento c’è l’evento io gioco con l’arte alla mostra di Matisse. […]
[…] finalmente siamo riusciti a visitare la tanto attesa mostra di Matisse (di cui avevo già parlato in precedenza), con mio immenso […]