Tra tutte le attività annesse e connesse alla casa, la parte delle ricerche relativa ai colori con cui pitturare le pareti è quella che, decisamente, mi diverte di più.
Mi trovo, infatti, ad interrogarmi su quale sarebbe l’effetto di un certo colore nel mio appartamento, pensando anche all’impatto sull’umore di chi vive quell’ambiente, sulla concezione dello spazio a disposizione e sull’impronta stilistica che, in generale, potrebbe conferire alla dimora.
Se per ciò che attiene alla zona notte resta fermo il mio favor verso il tiffany, che, grazie alle sue tonalità marine, trasmette serenità, moltiplica la luce e dona colore in una stanza in cui, a parte le pareti, domina il bianco, resta in ogni caso da definire il colore più importante, quello della zona giorno.
A tal proposito, uno dei colori che mi attrae ed intriga di più è il marsala, una sorta di melange tra rosso e marrone, vero e proprio colore rivelazione del 2015.
Si tratta di un colore facile da gestire perché può essere accostato senza problemi ai toni neutri, rispetto al quale è adorabile il contrasto che si crea con i bianchi ed, inoltre, suscettibile di essere abbinato con i blu o con i rosa.
Mi sembra, in conclusione, che la caretteristica primaria del Marsala sia di riuscire a trasformare il proprio messaggio, proprio in ragione del colore accanto al quale viene presentato.
Eppure, nonostante gli innegabili vantaggi di questo colore, rimango non convinta dell’opportunità del suo uso proprio sul muro. Temo, infatti, che – essendo un colore molto cupo – possa dare la percezione di uno spazio più ristretto e togliere luminosità all’open space.
Pertanto, credo proprio sia preferibile destinarlo al mobilio, magari, scegliendo di accostarlo ad un tenue rosa per le pareti.
[…] Marsala – colore pantone del 2015 […]