Marocco
Giramondo

Marocco, informazioni preliminari

Prima di partire cerco di assorbire il maggior numero di informazioni possibile sui luoghi che intendo visitare, perché quello che mi interessa una volta lì è sentire delle cose e provare determinate esperienze.

Per fare ciò è necessario munirsi di un bagaglio pieno di notizie.

Comincio sempre dalle informazioni preliminari e pratiche, tipo moneta, cambio, adattatore, mance, documenti necessari, vaccinazioni e clima. Si tratta di notizie che mi rendono la vita più semplice sia quando, nell’approssimarsi della partenza, occore decidere cosa portare con sé, sia nella fase in cui bisogna scegliere gli itinerari.

Di base c’è la regola che detesto i viaggi organizzati. Le motivazioni sono moltissime e variano dal fatto che non sopporto di aver dettati da altri i miei tempi,  soprattutto in vacanza, al fatto che ritengo sia meglio non avere una vacanza ripetibile migliaia e migliaia di volte, ma renderla unica e memorabile.

Però, per potere creare una vacanza di tal sorta, bisogna conoscere un sacco di informazioni, pertanto, l’organizzazione del viaggio diventa attività piuttosto complessa.

Orbene, quanto al Marocco, una notizia rincuorante è che si tratta di un paese abbastanza tranquillo, per il quale serve il passaporto, in cui le mance sono praticamente obbligatorie e da non visitare assolutamente durante l’estate periodo in cui le temperature diventano intollerabili. La cosa sulla quale da occidentali non rifletteremmo è che se si viaggia durante il Ramadan è difficile trovare dei ristoranti in cui pranzare. Tra le notizie interessanti sul periodo da scegliere per visitare il paese abbiamo appreso che c’è un festival di musica sahariana, la musica knawa che si svolgerà a Essaouira dal 14 maggio fino al 18. Ok, si prenota e si parte!

Articolo precedente Articolo successivo

Forse ti interessa anche