Handmade Sicily Teste di Moro
Gioielli e altre sciantosità

Handmade sicily

Ultimamente aggiornando la mia pagina Facebook mi sono accorta che non è più vero il detto che vorrebbe gli italiani come popolo di poeti, navigatori e santi, in quanto, a dire dal numero di pagine dedicate alle più svariate espressioni della creatività, si direbbe piuttosto si tratti di un popolo di artigiani.

Grazie alla potentissima arma dei social network, infatti, chiunque realizzi oggetti originali può sottoporli al giudizio della rete e ricevere, in poco tempo, un riconoscimento crescente.

È questo il caso della Handmade Sicily, pagina Facebook nata da pochissimo per far conoscere i monili realizzati da questo marchio e cresciuta rapidamente in modo esponenziale.

Si tratta di gioielli che meritano la nostra attenzione, in primo luogo, perché, in essi, l’impronta del paese d’origine si sente forte e chiara.

Inoltre, altro elemento che desta particolare  interesse, è la rielaborazione di temi della tradizione siciliana, come le teste di moro, in un contesto innovativo e diverso, quali orecchini e collane.

La Handmade Sicily non si limita ad utilizzare un unico materiale (ad esempio la ceramica di Caltagirone o di Santo Stefano di Camastra cui poc’anzi facevo cenno) ma ne combina una molteplicità, onde ottenere, alla fine, un risultato sempre originale ed elegante.

Barbara, il faro della Handmade Sicily, racconta di aver cominciato per gioco e di persistere nel definire questa attività come un hobby, ma, tra le righe, si legge la volontà di trasformare la sua incommensurabile passione in lavoro. E noi glielo auguriamo davvero di tutto cuore!

P. S. Vi invito a tenere d’occhio la loro pagina dato che il progetto sembra essere in una situazione di eterno dinamismo; infatti, già adesso si vocifera di una nuova collezione uomo e di realizzazione di stampe su magliette.

Quanto a Malucchifari con questo articolo si inaugura una nuova categoria del blog, finalizzata alla promozione di progetti giovani ed innovativi, preferibilmente made in sud.

Articolo precedente Articolo successivo

Forse ti interessa anche