Artisti di Sicilia è una mostra, attualmente, ancora visitabile al Castello Ursino a Catania (fino al 16 marzo del 2015).
Premesso che la mostra si svolge dentro un edificio già normalmente adibito a museo e, pertanto, mentre passeggi, oltre alle opere dell’esposizione temporanea, vedi pezzi notevoli di archeologia della Magna Grecia, la mostra merita in sé, perché dà molto spazio alla pittura siciliana contemporanea. L’intento era infatti di diffondere la conoscenza degli autori più recenti, dagli anni trenta fino ai giorni nostri.
Mi piace molto l’idea di far conoscere ai siciliani artisti che sono ben noti nel panorama internazionale, ma che, proprio nella landa che gli ha dato i natali, sono ai più ignoti; e non certo perché la loro terra non abbia voglia di riabbracciare i propri figli, quanto piuttosto perché, per ragioni oggettive, la sicilia è la periferia dell’impero, pur sempre isola ed isolata.
Ci sono anche pezzi di pittori siciliani molto noti. I Guttuso, per esempio, sono i quadri che maggiormente sono rimasti impressi nella mia memoria; e come potrebbe essere diversamente in presenza di un uso del colore così intenso, figlia dell’intensità della luce che contraddistingue questa isola perennemente assolata?
La mostra Artisti di Sicilia è stata curata da Sgarbi che, certo, ha tanti difetti, ma non si può dire che non sappia fare il suo mestiere. E’ visitabile tutti i giorni, inclusa la domenica, dalle ore 9.00 alle 19.00.
Dal sito degli organizzatori si trae che Artisti di Sicilia nasce da una collaborazione tra Exa ed il Comune di Catania. Consta di 300 opere di pittura, scultura ,fotografia e video, dunque, un lavoro veramente vasto e variegato. In conclusione, consigliata assolutamente sì, nonché, aggiungerei, attività da incoraggiare visto che la nostra città era rimasta fuori dai circuiti espositivi per molto, troppo tempo.
Spero che tutti vadano a visitarla ed abbia una risonanza molto ampia in modo che si comprenda che, diversamente da quello che talvolta si sente dire in giro, la cultura paga.