Processo civile telematico

L’avvento del processo civile telematico ha comportato l’esigenza per tutti gli studi legali di dotarsi di un software per la redazione degli atti e per la correlativa trasmissione di questi alla cancelleria.
Pertanto, tra i servizi che offro vi è quello di installare un redattore di atti gratuito ed open source e di fornire l’assistenza necessaria per il suo utilizzo, nonché, più in generale, di formare chi lo richieda
sul funzionamento del Processo Civile Telematico.
SL pct Redattore degli attiIl programma da me utilizzato si chiama SLpct ed è stato commissionato dalla Regione Toscana alla software house Evoluzioni Software.
L’SLpct è in grado di interloquire con qualsiasi cancelleria civile e si contraddistingue per una spiccata semplicità ed un’interfaccia utente friendly; il che in altri termini vuol dire che chiunque sappia usare la posta elettronica certificata è anche in grado di poter fruire di questo redattore. Il programma è altresì compatibile con qualsiasi sistema operativo (Windows, Mac e Linux).
Dato che l’attività fondamentale per consentire agli studi legali di sfruttare le potenzialità del software è la previa configurazione della posta elettronica che permette di spedire la busta direttamente attraverso la propria pec, in occasione dell’intervento di installazione mi occupo anche della configurazione della pec.