Che non si dica che non mi documento! Questi giorni pasquali, infatti, li ho spesi per cercare di capirci di più dello stile shabby chic ed ho scoperto che il nostro matrimonio aveva moltissimi dettagli che evocano questo stile. Ecco perché mi permetto di darvi dei suggerimenti per permettervi di introdurre dei dettagli shabby nel vostro giorno speciale.
Cominciamo dai colori, dato che il bianco non manca mai in tutti i matrimoni, aggiungete i colori pastello, come il rosa cipria o il rosa chiaro. In questo possono esservi di enorme aiuto i fiori, alcune peonie infatti sono di un rosa tenue perfetto, altrettanto vale per la rosa cipria o i tulipani rosa con venature di bianco. Tutti questi fiori possiedono un tocco romantico che ne fanno uno strumento perfetto per veicolare la filosofia shabby.
Un altro metodo può essere quello di aggiungete dei pizzi, per esempio come portariso o per decorare i vasi. O ancora di mobilitare la vostra famiglia d’origine e quella dello sposo per allestire grazie a centrini realizzati a mano, ricamati o all’uncinetto, il tavolo delle bomboniere.
Al posto dei classici vasi in vetro, per introdurre ulteriori dettagli shabby, potreste optare per i barattoli da conserve, decorati individualmente e, magari, dipinti di un tenue verdino.
Peraltro, assolutamente da consigliare, se la vostra scelta per la mise en place cade sulla tavolata imperiale.
Le vostre sedie saranno certamente le chiavarine bianche, le tovaglie di lino grezzo magari con un runner in pizzo.
Inserite in qualche angolo lavagnette per lasciare che i vostri amici possano scrivervi dei messaggi, create un contesto di cornici vintage per fare le foto, aggiungete un angolo photo booth con accessori per fare foto insieme ai vostri amici tutti mascherati e, magari, chiedete al vostro fotografo se ha una Polaroid ottocentesca. A quel punto, il gioco è fatto, vedrete che i vostri ospiti ci andranno matti.
Non dimenticate di decorare con nastri di raso e perle il vostro bouquet, le bouttoniere e, perché no, i mazzi di fiori da inserire nei vasi da voi creati.
Un consiglio, però, sebbene sia bellissimo il fai da te, non vi sovraccaricate di lavori o vi ritroverete come le mie adorabili zie a dover ricamare duecento sacchettini portaconfetti con le iniziali degli sposi.
E se volete vedere tante altre idee per un matrimonio shabby chic consultate la nostra bacheca Pinterest