In un post precedente vi ho già raccontato del regalo a sorpresa del mio adorato consorte, in questo vorrei, invece, narrarvi dello splendido paio di orecchini in oro e corallo che ha rappresentato il regalo concordato.
Si tratta di un bene da me molto atteso ed agognato. I gioielli in corallo, infatti, hanno quel colore inconfondibile che valorizza chi come me ha nella propria ascendenza qualche avo vichingo. Inoltre, la caratteristica di questi gioielli è di dare una luce al volto senza risultare mai volgari o eccessivi.
Io desideravo un paio di orecchini al lobo perché con i cappelli legati non amo i pendenti. Avevo visto in giro tante cose un poco banali, fin quando non ho scoperto questa particolare lavorazione del corallo siciliano.
Gli artigiani si trovavano davanti un corallo molto giovane e sottile e per questo sono stati costretti ad imparare ad intagliare con tratto fine e delicato, creando dei disegni che riecheggiano le miniature.
I temi della tradizione sono i fiori ed i putti ed il tocco di modernità è dato dalla rielaborazione delle tematiche tradizionali con accostamenti originali.
Talvolta il corallo viene infatti affiancato a pietre dure nere per creare il contrasto o con grandi perle di fiume dalle forme originali grige o bianche.
Io ho preso tanti piccoli fiori raggruppati per formare un fiore più grande, ma, davvero, ce ne è per tutti i gusti.
[…] onor del vero bisogna premettere che lui il regalo me lo aveva già fatto: dei magnifici orecchini in corallo di Sciacca con la lavorazione artigianale […]