Giusto ieri abbiamo visto un immobile che ci interessa ed io già mi ritrovo su Pinterest a selezionare la mia futura cucina.Come se non bastasse, trovando l’argomento troppo generico, mi sorprendo pochissimo tempo dopo a scartabellare tutte le foto sui frigoriferi vintage.
È ormai quasi uno status symbol il frigo della Smeg, dagli angoli smussati ed i colori accesi. Non può mancare in una casa come sarà la nostra, con un mix di stili, con un melange equilibrato tra moderno e vintage.
Anche se all’apparenza sembra uscito dagli anni cinquanta, in verità l’interno è supertecnologico, quello più grande addirittura ha anche la macchina che crea il ghiaccio ed il filtro per l’acqua.
Il costo non differisce così tanto dal costo ordinario di un grande elettrodomestico e sembra un acquisto da suggerire per cucine anche dallo stile country, moderno o provenzale, insomma, è proprio difficile riuscire a non trovare come abbinarlo.
Inoltre, i più sobri potranno prediligere la versione in panna o in nero, i più dandy il rosa o un altro pastello come il celeste.
Per me il colore migliore è il rosso, colore molto usato anche nelle cucine dal taglio moderno e, dunque, ancora più facile da integrare con gli altri componibili.