Per puro caso ho scovato un negozietto (che purtroppo stava liquidando l’attività) che vantava sulla propria insegna di essere rivenditore esclusivo di Gianmarco Venturi.
Con mia grande sorpresa al suo interno non si vendevano vestiti, ma accessori per la cucina.
Ora, io che – come ormai avrete capito leggendo i miei precedenti post in materia – sto in fissa con gli accessori per la casa, in genere, e per la cucina in particolare, so soltanto che sono entrata per un attimo e sono uscita carica di buste.
Ecco, considerate che noi abbiamo scelto un servizio di piatti della Cayos in grigio (che potete vedere in questo altro post), immaginatevi la felicità mia a vedere sale e pepe, oliera ed acetiera e formaggera, tutti in bianco e grigio.
Sembravano fatti apposta per noi.
Le loro forme, peraltro, evocano sempre qualcosa: il sale e pepe sono due cuori poggiati su un piattino a forma di cuore più grande, l’oliera ed acetiera sembrano due piccoli piccioncini in amore.
Solo la formaggiera rinuncia a questa pretesa e si accontenta di mostrare disegni geometrici tondi ed ovali.
Un’eleganza classica ed eterna, che dà alla tavola un tocco di sobrietà, senza rinunciare a spunti di modernità e design contemporaneo.
Ve li consiglio davvero vivamente.