Perchè non basta avere il sito web

Perchè non basta più avere un sito web

Moltissime aziende ormai hanno il proprio sito web, tantissime l’hanno realizzato molto tempo fa pensando che bastasse avere un sito vetrina per trovarsi migliaia di clienti alle porte, poi magari lo hanno aggiornato qualche volta i primi mesi, e adesso è abbandonato a se stesso, a malapena ci sono i riferimenti con il numero di telefono ancora attuali.

Google penalizza i siti statici, cioè non aggiornati da anni, rispetto ad un sito aggiornato frequentemente.

Se queste aziende sono particolarmente sfortunate il sito era stato fatto in flash, quindi all’epoca bellissimo, con stupefacenti effetti visivi, ma adesso inaccessibile dagli smartphone.

Molti anni fa questo poteva avere un senso, le aziende che per prime hanno avuto una presenza online, quando ancora non vi era molta competizione per determinate parole chiave, hanno ottenuto moltissima visibilità.

Purtroppo o per fortuna ormai lo scenario è cambiato, ci sono milioni di siti web che parlano di qualsiasi argomento, per questo motivo adesso avere solamente un sito vetrina non è più sufficiente.

E’ aumentata la competizione e per essere al passo con i tempi è ora di aggiornarlo, è inutile continuare a pagare un provider ogni anno per mantenere una cosa vecchia e inutilizzata.

I marchi più noti hanno cambiato il loro modo di gestire la comunicazione e sono diventati anche creatori di contenuti, inserendo all’interno del loro sito dei blog che parlano di tematiche affini alla loro clientela.

Sta cambiando anche il modo in cui le persone usufruisco di internet, mentre un tempo si andava su internet quasi passivamente, adesso (anche a seguito della diffusione dei social network) si cerca di più il dialogo, la partecipazione e si sta passando da una fruizione dei contenuti da passiva ad attiva.

Per esempio se trovo un articolo che mi piace particolarmente lo condivido con i miei amici, quindi mi faccio promotore del sito che lo ha ospitato.

Chi riesce in questo momento ad avere dei contenuti coinvolgenti ed utili, potrà avere quel valore aggiunto che permette di fare la differenza rispetto alla concorrenza.

Un esempio molto utile e che mi capita spesso di ascoltare è quello del classico proprietario di un bed & breakfast che vorrebbe essere ai primi posti di google per la classica ricerca B&B Catania, e si lamenta del fatto che il suo bellissimo sito non riesce a portare visualizzazioni adeguate.

Molto spesso vedo questi siti, non ottimizzati per smartphone, statici, con le informazioni strettamente necessarie. Qualche foto delle camere, i contatti e come arrivare. FINE!

Spesso manca anche il modulo per prenotare, un booking engine integrato o la possibilità di vedere la disponibilità delle camere.

In teoria basterebbe poco per rendere questi siti più attraenti, si potrebbe creare un blog con gli eventi che si svolgono in città, delle guide con gli itinerari più belli, una newsletter che ti avvisa quando ci sono le festività più belle e partecipate, una presenza social che non si limiti a mostrare le foto delle proprie camere ma che mostri le bellezze della città, dei paesaggi vicino.

Già questi semplici accorgimenti porteranno il nostro b&b a differenziarsi dalla maggioranza dei siti dei concorrenti e a creare un valore aggiunto che alla fine porterà conversioni.

Cosa non fare: pubblicare solamente le proprie offerte commerciali!

About Fabrizio

Ciao, sono un freelance: svilupppo siti web ed applicazioni per cellulari Android, faccio assistenza negli studi legali di Catania e provincia attraverso l’installazione del redattore degli atti Slpct, la configurazione della pec e della firma elettronica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *