Breve storia
Instagram è un social network, nato come appllicazione per iphone il 6 ottobre 2010 da due ragazzi (Kevin Systrom @kevin e Mike Krieger @mikeyk) dell’università di Stanford.
La prima foto pubblicata è quella che potete vedere nell’articolo: il cane di Kevin e i suoi piedi!
Il successo di quest’app fu travolgente, già dopo il secondo mese aveva superato il milione di download e per adesso non accenna minimamente a diminuire la sua popolarità, considerando che a settembre 2015 ha annunciato di aver superato i 400 milioni di utenti.
Nell’aprile 2011 c’è stato quello che secondo me è stato il colpo di genio dei due fondatori: il primo Instameet, cioè un incontro tra appassionati del social network che ha permesso ha Instagram di differenziarsi dagli altri social network, uscire dallo schermo del proprio smartphone e incontrarsi di persona, condividere la passione per la fotografia e creare una comunità (community) reale.
Nel corso degli anni l’app si è evoluta moltissimo, è uscita la versione per Android, quella per Windows Phone, sono stati aggiunti numerosi filtri per poter modificare le immagini, ultimamente ci sono state anche due novità che hanno fatto strocere il naso a molti puristi: è stata inserita la possibilità di inserire foto rettangolari e sono comparsi i messaggi pubblicitari.
Ma quanti siamo in Italia?
Instagram ha superato da poco gli oltre 400 milioni di utenti nel mondo, ma la domanda che spesso mi faccio è: ma di questi 400 milioni quanti utenti sono presenti in Italia?
Purtroppo Instagram non rilascia dati su quanti utenti ci sono divisi per paese, posso quindi solo affidarmi ad una ricerca fatta a dicembre del 2013 dal portale We Are Social la quale afferma che gli utenti registrati in Italia allora erano 4 milioni e di questi quasi la metà (1.8 milioni) attivi.
Da allora l’app è cresciuta esponenzialmente, infatti all’epoca gli iscritti attivi erano “solamente” 150 milioni contro gli attuali 400 milioni. Spero di trovare statistiche più aggiornate.